Passione. È questa la base su cui poggia la storia del Basket Bellizzi. Un sentimento per la palla a spicchi, lungo quasi trent’anni. Tanto è passato da quando, ad inizio anni ’90, un manipolo di ragazzi diede il là ad una straordinaria ed emozionante avventura che continua ancora oggi. Quegli stessi ragazzi che, nel corso del tempo, avrebbero fatto la storia di questa società, dentro e fuori dal parquet.
I primi anni, pioneristici e ruggenti, sono quelli della grande partecipazione. Sono gli anni delle domeniche a seguire le partite, rigorosamente all’aperto. La passione coinvolge tanti giovani ragazzini di Bellizzi, che iniziano a formare la base del settore giovanile gialloblu.
Fino al 2006 la gestione della società è affidata ad Ivan Lopez, prima che il testimone passi a Gianfranco Bassi. Al suo fianco, alcuni di quei ragazzi cresciuti con la casacca di Bellizi sulle spalle: Fabio Scannapieco, Luca Coppola, Giuseppe Vasso e Valerio Pinto tra gli altri. È grazie alla loro determinazione che il progetto Basket Bellizzi assume contorni diversi, si delinea un obiettivo di crescita a lungo termine.
La crescente organizzazione societaria, con l’arrivo del nuovo presidente Pasquale Fortunato nel 2008, conduce ai primi successi del club. Partiti dal campionato di Promozione, quei ragazzi riescono, in appena quattro anni, a conquistare la Serie C. Un traguardo storico per la comunità bellizzese, in cui cresce in maniera esponenziale la passione per la pallacanestro e la passione per i colori gialloblu.
Nel 2012 le redini della società passano nelle mani del presidente Nicola Pellegrino. Vicino al club già dalla stagione 2007/2008, in qualità di sponsor, patron Pellegrino sarà affiancato dall’imprenditore battipagliese Andrea Milite nelle prime due stagioni, per poi proseguire da unico proprietario l’avventura gialloblu, che arriva fino ai nostri giorni.
La caparbietà e la lungimiranza del numero uno del club, porta il Basket Bellizzi ad essere una società strutturata in ogni sua sezione. Grazie al lavoro quotidiano e certosino svolto dal General Manager Fabio Scannapieco, uno di quelli cresciuti a pane e pallacanestro, i gialloblu si assestano nel panorama cestistico locale come una delle realtà più consolidate. Il fiore all’occhiello è rappresentato dall’attenzione che la società dedica al settore giovanile, curato nei minimi particolari.
Il resto è storia recente. La storica promozione in Serie C Silver, prima sfiorata e poi agguantata nella stagione 2016/2017, costituisce l’apice del percorso iniziato tanti anni fa. Un percorso lungo, lunghissimo, costellato di momenti difficili e momenti entusiasmanti. Quasi tre decenni, trascorsi all’insegna dello stesso sentimento-guida: la passione.
Successi
Dirigenza
Per ogni ragazzo orgoglioso di vestire i colori gialloblu, per me è una vittoria. Per ogni ragazzo, per ogni ragazza che verrà a vedere le nostre partite, per me è una vittoria. Per ogni persona felice di condividere le nostre emozioni, per me è una vittoria. E credo sia giusto che sia una vittoria per tutti
Ogni domenica, ogni partita, vedo questo treno in corsa, sempre carico. E ad ogni fermata si arricchisce di esperienza e di persone che portiamo con noi in questo viaggio. Non abbiamo nessuna voglia di guardare indietro. Guardiamo avanti, per la nostra strada. E siamo convinti che ogni volta potremo fare sempre meglio